NTAA > SCAN to BIM

SCAN TO BIM

Nicola Tasselli Architetto PhD Lugo Ravenna - Progettazione architettonica Rilievo Drone Modellazione 3D BIM Revit Rhino Blender - ntaa.it - Tasselli Architettura

Abbiamo sviluppato un sistema molto articolato di gestione del processo di digitalizzazione del costruito, integrando le informazioni di rilievo con il modello BIM. Le informazioni elaborate sono custodite e mantenute aggiornate per tutta la durata del processo.

La metodologia “Scan to BIM” trasforma i dati raccolti tramite rilievo tridimensionale in modelli digitali complessi e dettagliati, integrabili con software di progettazione BIM (Autodesk Revit). Questo approccio consente di creare modelli 3D estremamente precisi e ricchi di informazioni, ideali per il recupero, la ristrutturazione e la gestione del patrimonio edilizio esistente. In Revit, i dati provenienti dal rilievo vengono importati e utilizzati per costruire modelli BIM, che contengono non solo la geometria, ma anche informazioni sulle caratteristiche materiali e strutturali degli edifici. L’utilizzo di Revit permette una gestione dinamica dei dati, con la possibilità di visualizzare, analizzare e modificare il progetto in tempo reale, migliorando la comunicazione tra team di lavoro e ottimizzando la pianificazione delle fasi successive del progetto.

Realizziamo modelli BIM a partire dal dato di rilievo. Il modello elaborato veicola tutte le informazioni ricavate dalla nuvola di punti e integra nella rappresentazione tridimensionale le informazioni richieste dal progettista.

Nicola Tasselli Architetto PhD Lugo Ravenna - Progettazione architettonica Rilievo Drone Modellazione 3D BIM Revit Rhino Blender - ntaa.it - Tasselli Architettura
Nicola Tasselli Architetto PhD Lugo Ravenna - Progettazione architettonica Rilievo Drone Modellazione 3D BIM Revit Rhino Blender - ntaa.it - Tasselli Architettura
Nicola Tasselli Architetto PhD Lugo Ravenna - Progettazione architettonica Rilievo Drone Modellazione 3D BIM Revit Rhino Blender - ntaa.it - Tasselli Architettura

Dalla raccolta delle informazioni di rilievo, alla modellazione BIM realizzata utilizzando la nuvola di punti come sorgente di informazioni. Il processo viene concluso verificando il livello di attendibilità del modello BIM rispetto alla nuvola di punti.

Il modello tridimensionale ricavato, viene sovrapposto al dato di rilievo per verificarne la corrispondenza. Il livello di dettaglio geometrico ed informativo presente nel modello viene stabilito e concordato con il committente nella fase preliminare di setup delle specifiche di commessa.

Per ulteriori informazioni puoi contattarci e potremo elaborare una offerta su misura per le tue esigenze!