Nicola Tasselli, nato nel 1980, ha conseguito il diploma di maturità artistica a Ravenna e successivamente la laurea in Architettura presso l’Università di Ferrara, con una tesi in Design industriale. Già prima della laurea, ha iniziato a lavorare presso il Dipartimento di Architettura, occupandosi della gestione delle infrastrutture informatiche. Dopo la laurea e l’abilitazione professionale, ha collaborato con diversi studi di architettura e ingegneria, concentrandosi su progetti residenziali, di rigenerazione urbana e wellness.
Dal 2011 al 2019, è stato assegnista di ricerca e docente incaricato nell’ambito del disegno e della rappresentazione (ICAR17) nei Corsi di Laurea in Architettura e Disegno Industriale. Durante questo periodo, ha coordinato progetti innovativi per la digitalizzazione dei prodotti e dei processi, collaborando con aziende dell’Emilia-Romagna e altre regioni.
Dal 2018 è relatore in corsi di formazione continua per architetti e ingegneri.
Nel 2023, ha conseguito il dottorato (PhD) in Architettura con una tesi sull’applicazione del BIM nel recupero del patrimonio esistente e la sua integrazione nel processo di digitalizzazione delle aziende del settore.