Il rilievo effettuato con tecnologia Aerofotogrammetrica è servito per creare un modello digitale da utilizzare come base informativa. Dalla nuvola di punti è stato possibile ricavare in modo estremamente accurato la volumetria del materiale cavato. Il posizionamento delle attività di estrazione è referenziato tramite rilievo e posizionamento a terra di marker GPS.
©NTAA di Arc. Ph.D. Nicola Tasselli – I diritti sulle immagini sono da considerarsi riservati, non è quindi possibile utilizzarli anche in forma parziale salvo accordi con il detentore dei diritti. I diritti di utilizzo dell’immagine dei soggetti delle immagini sono da considerarsi a carico della proprietà del bene.