La progettazione architettonica di edifici appartenenti al patrimonio esistente, è una attività che unisce passato e futuro. Inizia con il rilievo tridimensionale, un gesto di ascolto del luogo, che cattura ogni dettaglio, ogni sfumatura dell’edificio, come un ricordo che si fa forma. Da qui prende vita la modellazione 3D, che traduce la realtà in un disegno dinamico, dove la creatività incontra la precisione. Ogni scelta progettuale è un atto di rispetto verso la memoria storica, ma anche un invito alla sostenibilità, in cui il nuovo dialoga con l’antico. L’intervento non è solo un recupero, ma una reinvenzione che preserva l’anima del luogo, trasformandolo in un’icona che continua a raccontare la sua storia. Il progetto finale non è solo funzionale, ma espressione di una bellezza che nasce dal rispetto per l’esistente e dalla volontà di innovare con sensibilità e poesia.
Possiamo farti visualizzare il progetto in realtà virtuale, fornendoti uno strumento decisionale immersivo. Creiamo immagini ad alta definizione di ambienti e prodotti, utili per la promozione a video o stampa.
Progettare e visualizzare in 3D gli arredi prima della produzione rappresenta una grande opportunità sia per i designer che per i clienti. Questa tecnologia permette di esplorare e testare diverse soluzioni di design, materiali, colori e proporzioni in modo rapido ed efficace, riducendo gli errori e i costi di produzione.
I clienti possono vedere un’anteprima realistica del prodotto finito, migliorando la comunicazione e il processo decisionale. Inoltre, consente di ottimizzare i tempi di sviluppo, promuovere la personalizzazione e favorire l’innovazione.
È uno strumento indispensabile per trasformare idee creative in progetti concreti con precisione e sicurezza.
Possiamo occuparci di tutte le fasi della progettazione e della realizzazione del tuo intervento, avvalendoci di un network di consulenti specializzati per coprire ogni ambito della progettazione.
I rendering panoramici a 360° offrono una straordinaria opportunità per la previsualizzazione di progetti architettonici, permettendo ai progettisti e ai clienti di immergersi visivamente nello spazio ancora prima della sua realizzazione. Queste immagini ad alta definizione offrono una visione a tutto tondo, rendendo immediatamente comprensibili proporzioni, materiali e il contesto in cui l’edificio si inserisce. Con l’uso di visori VR in mixed reality, l’esperienza diventa ancora più coinvolgente, permettendo di esplorare l’ambiente in modo interattivo, modificare elementi in tempo reale e visualizzare diverse soluzioni progettuali. Questo approccio migliora la comunicazione con i clienti, facilita la valutazione del progetto e consente di prendere decisioni più consapevoli, riducendo il rischio di errori e modifiche in fase di costruzione.
Possiamo realizzare tour virtuali del progetto, fruibili anche online, per permetterti di comunicare al meglio il tuo progetto.
Utilizziamo immagini 360° in altissima definizione per simulare un punto di vista immersivo all’interno dell’ambiente.