NTAA > Librerie BIM

Librerie BIM

Digitalizziamo i prodotti/componenti sviluppati dalle aziende, creando librerie BIM in ambiente Autodesk Revit.

L’utilizzo della metodologia BIM nella digitalizzazione dei prodotti della filiera delle costruzioni rappresenta una grande opportunità di crescita per le aziende, sia in termini operativi che strategici. L’adozione del BIM consente di ottimizzare i processi produttivi, ridurre errori, migliorare la qualità dei progetti e aumentare l’efficienza nella gestione del ciclo di vita dell’edificio. In particolare, l’interoperabilità dei modelli e la gestione integrata delle informazioni aprono nuove prospettive di sviluppo per l’azienda, favorendo l’ingresso in nuovi mercati, migliorando la competitività e potenziando la capacità di collaborare su progetti complessi. L’implementazione del BIM facilita anche l’adozione di tecnologie avanzate, come la realtà aumentata e l’automazione, che consentono di restare al passo con le innovazioni del settore. Inoltre, le aziende possono beneficiare di un miglioramento continuo delle proprie operazioni, riducendo i costi e ottimizzando l’uso delle risorse. La conformità agli standard come la UNI 11337 assicura un approccio coerente e strutturato, aumentando la visibilità e la reputazione dell’impresa, e aprendo la strada per progetti più sostenibili e di maggiore valore nel lungo periodo.

I pacchetti creati (Famiglie in Revit) descrivono le caratteristiche estetiche e prestazionali dei prodotti, veicolando le informazioni e fornendo un servizio ai progettisti che li inseriscono più facilmente nei loro progetti.

Nicola Tasselli Architetto PhD Lugo Ravenna - Progettazione architettonica Rilievo Drone Modellazione 3D BIM Revit Rhino Blender - ntaa.it - Tasselli Architettura

Esempio di workflow utilizzato per digitalizzare il catalogo prodotti di una azienda produttrice di componenti per l’edilizia. Il sistema permette di raccogliere ed aggregare le informazioni tecniche e geometriche dei singoli prodotti all’interno di un pacchetto digitale.

Nicola Tasselli Architetto PhD Lugo Ravenna - Progettazione architettonica Rilievo Drone Modellazione 3D BIM Revit Rhino Blender - ntaa.it - Tasselli Architettura

I progettisti possono scegliere dal catalogo BIM del produttore i prodotti, sia in forma singola che in forma aggregata. Possiamo sviluppare elementi di libreria “standard“, identificati tra le soluzioni più commercializzate, oppure “custom” per soddisfare esigenze specifiche da parte dei vostri clienti.

Nicola Tasselli Architetto PhD Lugo Ravenna - Progettazione architettonica Rilievo Drone Modellazione 3D BIM Revit Rhino Blender - ntaa.it - Tasselli Architettura

I pacchetti “standard” popolano la libreria delle soluzioni digitalizzate dalla vostra azienda. Gli elementi di libreria vengono aggiornati qualora vi siano delle modifiche nelle caratteristiche tecniche dei singoli prodotti o nelle stratigrafie.

Nicola Tasselli Architetto PhD Lugo Ravenna - Progettazione architettonica Rilievo Drone Modellazione 3D BIM Revit Rhino Blender - ntaa.it - Tasselli Architettura

Per ogni pacchetto BIM sviluppato viene fornito un documento PDF che illustra il contenuto, velocizzando la fruizione ed il processo decisionale, oltre ad un file XML che contiene e veicola tutte le caratteristiche dei componenti.

Per ulteriori informazioni puoi contattarci e potremo elaborare una offerta su misura per le tue esigenze!